Cura delle lesioni cutanee più complesse: Il Centro di Eccellenza per le Ferite Complesse dell’Azienda Ospedale Università di Padova si conferma punto di riferimento nazionale e internazionale

Il Centro di Eccellenza per le Ferite Complesse dell’Azienda Ospedale Università di Padova si conferma punto di riferimento nazionale e internazionale per la cura delle lesioni cutanee più complesse, grazie a un approccio innovativo che coniuga ricerca scientifica d’avanguardia e tecnologie di ultima generazione.

Con oltre 3.400 pazienti trattati nel 2024 e 25.000 prestazioni ambulatoriali, il nostro Centro rappresenta un’eccellenza nel panorama sanitario italiano, caratterizzato da un approccio multidisciplinare che coinvolge  diverse specialità mediche per garantire cure personalizzate e risultati ottimali.

La conferenza stampa del 23 luglio ha evidenziato il nostro impegno nell’evoluzione dalla medicina tradizionale alla medicina rigenerativa, attraverso l’utilizzo di matrici dermiche innovative, tecnologie avanzate e la collaborazione con la più grande Banca dei Tessuti d’Italia, la Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso.

Poter annoverare il Prof. Franco Bassetto nel Council dell’ EWMA (European Wound Management Association) e il contributo alla redazione del Position Paper 2027 confermano il ruolo di leadership scientifica del Centro padovano a livello europeo.

Di seguito la rassegna stampa odierna che documenta l’attenzione dei media verso le nostre innovazioni nel campo della wound care e della medicina rigenerativa.