
Università di Padova


Chi Siamo
Negli ultimi anni l'attività microchirurgia ricostruttiva della Chirurgia Plastica si è progressivamente intensificata contribuendo all'esecuzione di complessi interventi multidisciplinari in collaborazione con altre branche chirurgiche specialistiche all'interno dell'Azienda Ospedale Università di Padova consistiti nel trasferimento di lembi microchirurgici a scopo ricostruttivo in ambito ortopedico, oncologico mammario, otorinolaringoiatrico.

Direttore
Prof. Franco Bassetto
Chirurgia della Mammella
Nel reparto di Chirurgia Plastica, si affrontano diverse patologie riguardanti la regione mammaria.
Già in età evolutiva si possono riscontrare indicazioni chirurgiche, seppur rare, come nel caso della ginecomastia puberale (ipertrofia del seno maschile che perdura oltre i 18 mesi) e nella ipertrofia virginale (abnorme ipertrofia mammaria arrecante grosse difficoltà motorie).
Trattiamo la ginecomastia maschile e l’ipertrofia del seno femminile di rilievo patologico chirurgicamente anche in età adulta, così come altre malformazioni come la mammella tuberosa, l’asimmetria mammaria, il capezzolo introflesso e le mammelle soprannumerarie. In questo ambito si curano anche le deformità mammarie dovute al calo ponderale dopo obesità patologica o chirurgia bariatrica con interventi quali la mastopessi, mastoplastica addittiva o una combinazione di essi, per ottenere una regione toracica femminile armonica.
Chirurgia Bariatrica
La sicurezza delle tecniche chirurgiche in Chirurgia Bariatrica e i risultati prodotti dalla Chirurgia Plastica del rimodellamento dei contorni corporei hanno portato, negli ultimi anni, ad un progressivo aumento di richiesta di trattamento da parte di un elevato numero di pazienti con problematiche inerenti tutti i distretti anatomici.
La Chirurgia Plastica Post-Bariatrica, fin dall’inizio inserita all’interno di un percorso diagnostico terapeutico assistenzale, è nata dall’esigenza dei pazienti obesi dimagriti di riottenere una conformazione corporea funzionale al termine del programma di dimagrimento, che consenta un reintegro ottimale nella vita sociale.
È inoltre evidente come le deformità corporee residue al termine del procorso di dimagrimento favoriscono il recupero del peso, la mancanza di aderenza al trattamento proposto, soprattutto in età pediatrica, e portino ad una grave insoddisfazione nella sfera socio realzionale.
Nord Kinangop Hospital
Circa da 7 anni ci occupiamo di Chirurgia Plastica Riabilitativa al Nord Kinangop Hospital, in Kenya. Il North Kinangop Catholic Hospital è una struttura sanitaria basata sulla fede sotto la diocesi cattolica di Nyahururu. Si trova nella contea di Nyandarua, sull'altopiano di Kinangop, adiacente alle catene montuose di Aberdere, a 130 km da Nairobi ea soli 30 km da Naivasha.
News
Di seguito l’intervista rilasciata al programma televisivo di Benessere e Salute, “Sulle Ali della Salute”. Buona visione a tutti quanti!