Franco Bassetto

Convegno Orto-Fisio-Plastica: 27 ottobre castello di Valbona

Il giorno 27 Ottobre è ripreso, dopo la forzata pausa legata al Covid, il tradizionale incontro scientifico biennale di chirurgia e riabilitazione dell’arto superiore, organizzato dalla Clinica di Chirurgia Plastica dell’Università di Padova e dall’Istituto di Riabilitazione Soncin di Padova, che ha visto in questa edizione il coinvolgimento anche della Clinica Ortopedica dell’Azienda Ospedaliera dell’ …

Convegno Orto-Fisio-Plastica: 27 ottobre castello di Valbona Leggi altro »

Approccio multidisciplinare alla chirurgia Oncoplastica testa-collo: attualità e prospettive future

Nel suggestivo scenario di Villa Contarini, la Versailles delle ville venete, nelle pittoresche campagne padovane di Piazzola sul Brenta, si è tenuto un importante congresso dedicato alla complessa tematica dei tumori maligni del distretto testa-collo. L’evento aveva come Presidenti i professori Franco Bassetto, Direttore e professore ordinario di Chirurgia Plastica e Piero Nicolai, direttore e …

Approccio multidisciplinare alla chirurgia Oncoplastica testa-collo: attualità e prospettive future Leggi altro »

La Clinica di Chirurgia Plastica presenta la propria quasi ventennale esperienza nell’utilizzo della HBO ( Ossigeno Terapia Iperbarica)

Sabato 9.9.23 la Clinica di Chirurgia Plastica è stata invitata a presentare la propria quasi ventennale esperienza nell’utilizzo della HBO ( Ossigeno Terapia Iperbarica) nei traumi , soprattutto degli arti, con condizioni ischemiche, in un Convegno Internazionale svoltosi tra Padova e la Y-40, la famosa piscina più profonda al mondo, a Montegrotto.Il Convegno ha radunato …

La Clinica di Chirurgia Plastica presenta la propria quasi ventennale esperienza nell’utilizzo della HBO ( Ossigeno Terapia Iperbarica) Leggi altro »

Approccio multidisciplinare alla chirurgia oncoplastica testa-collo: attualità e prospettive

Martedì 12 Settembre 2023, Villa Contarini (PD) ospiterà un incontro per discutere circa l’attualità e le prospettive dell’approccio multidisciplinare alla chirurgia oncoplastica testa-collo. L’evento sarà organizzato dalla Fondazione G.E Ghirardi Onlus in collaborazione con MEDIK e il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Padova, città di Piazzola sul Brenta, Università degli studi di Padova, …

Approccio multidisciplinare alla chirurgia oncoplastica testa-collo: attualità e prospettive Leggi altro »

Intervista al prof. Bassetto riguardo la diastasi dei muscoli retti

La diastasi non riguarda solo la chirurgia, è soprattutto una questione culturale». Franco Bassetto è professore ordinario di Chirurgia plastica all’Università di Padova e da anni si occupa di diastasi. Nell’intervista rilasciata a Revée ha toccato i vari aspetti della patologia, non solo medici, ma anche sociali e psicologici di chi ne è affetto. Esordisce …

Intervista al prof. Bassetto riguardo la diastasi dei muscoli retti Leggi altro »

Sessione di laurea in Medicina e Chirurgia -Università di Padova Luglio 2023

Ogni anno la Clinica di Chirurgia Plastica dell’Università di Padova prepara dei laureandi in Medicina e Chirurgia che ne abbiano fatto specifica richiesta con tesi di Laurea inserite nell’ attività di ricerca scientifica del gruppo padovano.Quest’anno (A.A. 2022/23) a luglio 5 neolaureati con 110L si sono contraddistinti per la brillante discussione delle loro tesi di …

Sessione di laurea in Medicina e Chirurgia -Università di Padova Luglio 2023 Leggi altro »

Nuovi approcci dalla chirurgia plastica per la cura dell’ emicrania e del dolore cronico

Se chiedessimo a cento persone se soffrono di cefalea, emicranie (anche emicranie a grappolo) o dolore cronico ,almeno venti di loro ci risponderebbero di si. Purtroppo però troppo pochi risponderebbero di essere soddisfatti del trattamento con farmaci quando ne parlano con i medici curanti, perlopiù neurologi.Questi pazienti soffrono quotidianamente, con conseguenze drammatiche e devastanti sulla …

Nuovi approcci dalla chirurgia plastica per la cura dell’ emicrania e del dolore cronico Leggi altro »

Lipofilling al seno: ricostruirlo col proprio grasso. Cosa c’è di nuovo?

Il ‘lipofilling’ è una tecnica chirurgica che permette la ricostruzione della mammella utilizzando il proprio grasso prelevato da altre parti del corpo. È considerata un’alternativa o un complemento all’uso delle protesi mammarie ma quanto è avanzata questa metodica? È sicura? Presenta dei rischi in ambito oncologico?   Nuovi dati presentati durante l’ultimo Padova Breast Meeting sembrano …

Lipofilling al seno: ricostruirlo col proprio grasso. Cosa c’è di nuovo? Leggi altro »